READING NOTES
A collection of notes taken while reading e-books and sent online through a Python script.
With writings from:
AAVV, Alfred N. Whitehead, Annie Ernaux, Bolano Roberto, Bret Easton Ellis, Carlo Rovelli, Clarice Lispector, Danilo Kis, Dave Eggers, David Byrne, David Foster Wallace, David Lipsky, David Markson, Don Delillo, Dossie Easton, E.L. Doctorow, Elena Ferrante, Emily Witt, Fedor Dostoevskij, Fred Hoyle, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Hanya Yanagihara, Haruki Murakami, J. G. Ballard, Jeff VanderMeer, Jennifer Egan, Joan Didion, Kurt Vonnegut, Maggie Nelson, Mark Z. Danielewski, Oliver Sacks, Olivia Laing, Ottessa Moshfegh, Philip K. Dick, Rachel Cusk, Ray Bradbury, Richard Feynman, Stephen King, Sylvia Plath, Thomas Pynchon, Toni Morrison, Ursula K. Le Guin, Wisława Szymborska,
2015-02-23
But I had never as a young writer realized that you still had an obligation to make a kind of narrative. That really the goals of realism and the goals of surrealism are exactly the same. And they’re indescribable. But they’re two completely different highways that have the same destination. And I’d never snapped to that before.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2018-08-19
We now think of the sound of recordings when we think of a song or piece of music, and the live performance of that same piece is considered an interpretation of the recorded version. What was originally a simulation of a performance – the recording – has supplanted performances, and the performances are now considered the simulation. It seemed to some that the animating principle of music was being replaced by a more perfect, but slightly less soulful, machine.
David Byrne, How music works
2018-08-14
Poi sono andato in analisi, ho provato l’analisi come quasi tutti quelli che allora si avvicinavano ai trent’anni, avevano fatto un po’ di grana o messo su famiglia o cos’altro pensavano di volere eppure sentivano di non essere felici. Un sacco di gente che conoscevo l’aveva sperimentata. Non funzionava mica, però ci faceva sembrare più coscienti dei nostri problemi personali e aggiungeva una manciata di termini e di concetti utili se volevamo parlare fra di noi nel modo e con il tono che ci eravamo imposti.
David Foster Wallace, Oblio
2013-10-10
Lo fabbricava con le parole, codesto Eden di cristallo dove nessun rettile strisciante sulla propria pancia, divoratore di sporcizia quotidiana, sarebbe potuto entrare a disturbar l’armonia.
(Eupompo diede lustro all’Arte mediante i numeri, A. Huxley)
AAVV, Racconti Matematici
2017-07-04
La forza dei morti è che secondo noi ci vedono sempre. Sono una presenza. Forse esiste un livello di energia composto soltanto da loro. Sono anche sotto terra, ovviamente, addormentati e avviati a decomporsi. Forse noi siamo ciò che essi sognano.
Don Delillo, Rumore bianco
2018-08-23
[…] il terrore di rientrare nella media rientrava a sua volta completamente nella media. Era il grande legame sincretistico della monocultura statunitense. Era ovunque, alle radici di ogni cosa – dell’insofferenza per gli articoli lunghi, delle chiacchierate nei taxi, dei movimenti nella moda, nella musica e nell’arte, del marketing.
David Foster Wallace, Oblio
2018-04-11
Porn taught me that the feminine expression of sexuality did not have to be a dildo in the shape of a dolphin to shed the vestiges of the patriarchy. It gave me an internal answer to the accusation of false consciousness that accompanied so much expression of sexuality by a woman.
Emily Witt, Future Sex
2018-04-11
[…] it recalled the early days of the Internet — the Internet of strangers rather than “friends”.
Emily Witt, Future Sex
2016-11-12
Sorrise vagamente tra sé e riaccese il libro che stava leggendo.
J. G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
2017-03-31
Mi sentivo molto apatica e del tutto vuota, come deve sentirsi l’occhio di un uragano, che si muove ottusamente e di continuo nel mezzo del fragore che lo avviluppa.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2018-08-17
Separating the body from the head seems to have been an intended consequence – for anything to be serious, you couldn’t be seen shimmying around to it.
David Byrne, How music works
2013-12-30
Europa cristiana è sempre stata sinonimo di morte, caro Karl, di morte e di repressione. Laggiù, nelle colonie, ci si può abbandonare senza ritegno alla vita, alla vita e alla sensualità in tutte le sue forme, senza che questo possa recare alcun danno alla Metropoli, senza insudiciare le cattedrali, le statue di marmo bianco, i pensieri nobili… Non lo verrà a sapere nessuno. I silenzi, laggiù, son così profondi da poter assorbire tutto […]
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-08-28
Morire è perdere se stessi e riunirsi al resto. Egli aveva mantenuto se stesso ma aveva perduto il resto.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2014-02-21
Il titolo del film è La Nuova Droga, e d’altronde l’argomento che tratta è proprio questo, una droga completamente nuova di cui nessuno ha mai sentito parlare. Una delle caratteristiche più seccanti di questa roba è che, non appena uno la prende, diventa assolutamente incapace di descrivere agli altri l’effetto che fa o, peggio ancora, di dirgli dov’è possibile procurarsela.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2016-12-18
We’re living in a society that contains a monstrous contradiction, modern in its technology but archaic in its social organization.
Fred Hoyle, The Black Cloud
2018-11-15
[…] that loneliness can derive from the conviction that there is no person or group to which one belongs. This not belonging can be seen to have a much deeper meaning. However much integration proceeds, it cannot do away with the feeling that certain components of the self are not available because they are split off and cannot be regained. Some of these split-off parts […] are projected into other people, contributing to the feeling that one is not in full possession of one’s self, that one does not fully belong to oneself or, therefore, to anybody else. The lost parts too, are felt to be lonely.
Olivia Laing, The lonely city
2018-06-01
It is unrealistic, for example, to ask your partners never to enter into sexual interactions with people that they care about “too much.” There is no way to define “too much,” and few of us conceive of our polyamorous utopia as a world in which you are only allowed to share sex with people you don’t care about at all. None of us can truthfully agree to feel only this way or that way: our agreements need to have room in them for real emotions […]
Dossie Easton, The Ethical Slut
2014-12-16
Tuttavia anche il novello solitario può accorgersi subito che una vita vissuta, temporaneamente o no, come una semplice rinuncia di ogni valore diventa nel migliore dei casi angusta e nel peggiore dei casi vuota: una vita ad aspettare ciò che non sarà mai. Seduti ad accettare passivamente (senza giudicare) l’accadere e il finire delle cose.
David Foster Wallace, La ragazza dai capelli strani
2013-09-15
“Siamo in troppi” pensava intanto. “Siamo in miliardi di esseri su questa terra e miliardi.”
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
Non attraverso una lente di vetro ma riflesso da quel vetro. E quel riflesso che torna verso di te, quel riflesso sei tu, è la tua faccia, e nello stesso tempo non lo è. A quei tempi non avevano macchine fotografiche, e pertanto era l’unico modo in cui una persona poteva vedersi: a rovescio.
Philip K. Dick, A scanner darkly
2017-04-21
[…] mi sentii spaventosamente inadeguata. Il guaio era che ero sempre stata inadeguata, solo che non ci avevo mai pensato.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2015-08-29
In generale gli uomini, anche i farabutti, sono per la maggior parte assai più ingenui e sempliciotti di quanto generalmente si creda.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2018-08-13
La verità è che sai già com’è. Conosci già la differenza fra l’ammontare e la velocità di tutto quello che ti balena dentro e quella parte infinitesimale e inadeguata che riusciresti a comunicare. Come se dentro di te ci fosse questa enorme stanza piena si direbbe di tutto quello che prima o poi è presente nell’universo e invece le uniche parti che ne emergono devono in qualche modo essere spremute attraverso uno di quei piccolissimi buchi della serratura che si vedono sotto il pomello delle vecchie porte. Come se cercassimo di vederci fra di noi attraverso quei minuscoli buchi.
David Foster Wallace, Oblio
2014-02-18
La merda è la presenza della morte, non il personaggio con la falce, artistico e astratto, ma il cadavere rigido, in decomposizione, dentro il bianco, nell’intimo tepore del suo buco del culo. Più intimo di così. I vasi bianchi del gabinetto servono proprio a questo. Avete visto molti vasi marroni? Nossignore, i vasi sono dello stesso colore delle lastre tombali, delle colonne classiche dei mausolei, la porcellana bianca è l’emblema stesso della Morte Ufficiale Inodore.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-09-06
Egli aveva dato per certo che se aveste tolto a un essere umano il suo incentivo naturale verso il lavoro – la sua iniziativa, la sua energia creativa – e la aveste sostituita con una motivazione e una coercizione esterna, ne avreste fatto un lavoratore pigro e trascurato. Ma non erano certo dei lavoratori trascurati coloro che accudivano a quei bellissimi campi, o costruivano quelle auto superbe e quei treni comodissimi. Il richiamo e la pressione del profitto era evidentemente, come sostituto dell’iniziativa naturale, assai più efficaci di quanto non avesse mai creduto.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2019-11-19
He meant doing things not because we were expected to do them or had always done them or should do them but because we wanted to do them. He meant wanting. He meant living.
Joan Didion, The Year of Magical Thinking
2015-12-27
Per questo è come se tutti si fossero messi d’accordo di mentire una volta per tutte e tutti da quel momento in poi abbiano mentito. Tutti dicono che odiano il male, ma poi dentro di sé lo amano.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2016-08-01
Adesso, lui aveva tutti i sensi che ha un topo, e uno di più, con il quale constatava ciò che accadeva: il pensiero. Era il modo meno scorretto di usarlo. Si lasciava guarire da ciò che c’era di completo nelle piante: con sollievo accostava i suoi brandelli scottati alla freschezza di ciò che esiste. Era molto bello non mentire. Dunque, seduto sulla pietra, lui non faceva nient’altro che questo: non mentiva.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2015-10-25
[…] più stupido sei, più sei vicino alla realtà. Quanto più stupido sei, più sei chiaro. La stupidità è breve e ingenua, mentre l’intelligenza si perde intorno all’argomento e si nasconde. L’intelletto è vile, mentre la stupidità è schietta e sincera. Ho condotto la discussione sulla mia disperazione e quanto più stupidamente l’ho presentata tanto meglio per me».
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2015-05-10
chiesastiche
Don Delillo, Underworld
2018-04-16
I hoped that married partnership would cease to be seen as a totalizing end point and instead become something more modest, perhaps an institutional basis for shared endeavors such as raising children or making art.
Emily Witt, Future Sex
2018-08-13
[…] tu con precisione che cosa pensi di essere? I milioni e i bilioni di pensieri, ricordi, giustapposizioni – anche i più folli, come questo, penserai – che ti balenano nella mente e scompaiono? Una loro somma o rimanenza? La tua storia? Lo sai da quanto ti vado dicendo che sono un impostore?
David Foster Wallace, Oblio
2020-01-17
Era quella la differenza con la matematica. Il ruolo del romanzo, per dirla in modo sommario, era quello di mutare un problema, dandogli una forma diversa. E grazie alla natura e alla direzione di quel cambiamento, veniva suggerita, in chiave romanzesca, una soluzione alternativa.
Haruki Murakami, 1Q84
2014-04-15
Usai i pastelli di mia figlia – un colore diverso per ogni personaggio importante. Un capo del rotolo rappresentava l’inizio della storia, l’altro capo la fine, e poi c’era la parte in mezzo che era il centro. E la linea azzurra incrociava la linea rossa e poi quella gialla, e la linea gialla si fermava perché il personaggio rappresentato dalla linea gialla era morto. E così via.
Kurt Vonnegut, Mattatoio n.5
2016-04-24
«In definitiva non conta la forma, ma la sostanza; e tuttavia non possiamo aspettarci che questi marziani accettino una divinità assolutamente estranea alla loro esperienza. Daremo Cristo a loro immagine e somiglianza.»
Ray Bradbury, L'uomo illustrato
2015-04-30
sberluccicante
Don Delillo, Underworld
2016-04-16
Si incamminarono nell’atrio della Casa Vivi-Felice, a prova di rumori e al prezzo di trentamila dollari chiavi in mano: la casa che li vestiva, nutriva e cullava per addormentarsi, che cantava, suonava ed era buona con tutta la famiglia. I loro passi misero in funzione un interruttore nascosto da qualche parte e la stanza dei giochi si illuminò ben prima che arrivassero sulla soglia. Per lo stesso principio, le luci dell’atrio si spensero man mano che se le lasciavano indietro, con un dolce automatismo.
Ray Bradbury, L'uomo illustrato
2014-04-21
[…] guardò tutta la folla che si muoveva avanti e indietro là sotto. Assomigliavano a delle piccole forbici traballanti: delle cose comicissime.
Kurt Vonnegut, Mattatoio n.5
2014-04-19
[..] i tralfamadoriani, naturalmente, dicono che ogni essere vivente e ogni pianta dell’universo sono automi. Li diverte il fatto che i terrestri si possano offendere all’idea di essere degli automi.
Kurt Vonnegut, Mattatoio n.5
2017-07-02
Pertiene alla natura e al piacere di chi abita in una città di provincia di diffidare della metropoli. Tutti i principi guida che possono emanare da un centro di idee ed energie culturali vengono considerati cose corrotte, in qualche misura pornografia.
Don Delillo, Rumore bianco
2020-02-10
The human capacity for self-delusion is apparently infinite – and if that is the case, how are we ever meant to know, except by existing in a state of absolute pessimism, that once again we are fooling ourselves?
Rachel Cusk, Outline
2013-10-19
Ma non è possibile portare in giro pizze per tutta la vita, solo un grande poeta potrebbe farlo, uno di quelli per cui tutto il resto ha la medesima importanza, magari grande, ma diversa dalla poesia.
AAVV, Racconti Matematici
2017-04-25
La calma dell’estate sembrava lenire ogni cosa, come in un abbraccio di morte.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2018-04-14
What my married parents imparted as the lessons from the 1960s was that it was fine to have as much casual (“safe”) sex as we wanted as late-stage teenagers and young adults, and fine to secretly “experiment” with the more benign and least-addictive drugs (although no teacher or relative ever openly recommended it), but eventually we would grow up, stop using drugs, stop having sex with whomever we wanted, and settle into the nuclear families we saw on television, with an interlude in our twenties where we would live in cities with roommates. Some of us would be gay and that would be fine. Many of these families would fall apart, but we did not consider divorce a structural failure of an institution but a set of personal problems.
Emily Witt, Future Sex
2018-06-25
You’ve probably been taught to reserve the language of love for when you’re feeling overwhelmingly tender and passionate, and only for those who have made huge commitments to you.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2015-07-20
Wandering through this endless nothingness. Once in a while, when I was not mad, I would turn poetic instead. I honestly did let myself think about things in such ways.
The eternal silence of these infinite spaces frightens me. For instance I thought about them like that, also.
In a manner of speaking, I thought about them like that.
Actually I underlined that sentence in a book, named the Pensees, when I was in college.
Doubtless I underlined the sentence about wandering through an endless nothingness in somebody else’s book, as well.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
2015-02-17
But I think that if avant-garde stuff can do its job, it is tremendously difficult and not that accessible, and seduces the reader into making extraordinary efforts that he wouldn’t normally make. And that that’s the kind of magic that really great art can do.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2016-07-09
E la notte era un elemento in cui la vita, nel suo divenire meravigliosa, era riconoscibile.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2018-09-09
Quando puoi vedere una cosa nella sua totalità – egli disse – ti pare sempre bellissima. I pianeti, le vite… Ma da vicino, un mondo è tutto terra e rocce. E, da un giorno a un altro giorno, la vita è un lavoro duro, ti stanchi, ne perdi la forma generale. Hai bisogno della distanza, di un intervallo.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2017-08-14
[…] knowledge is hot water on wool. It shrinks time and space.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2014-01-10
Le nostre vite sono forme d’onda che variano costantemente col tempo, ora positive, ora negative. Solo nei momenti di grande serenità è possibile incontrare lo stato puro, l’assoluta mancanza d’informazione: il segnale zero.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-09-03
Ciò che vuole un uomo, è la libertà. Ciò che vuole una donna, è la proprietà. Ti può lasciar andare soltanto se può barattarti con qualcosa d’altro. Tutte le donne sono proprietariste.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2015-07-24
Yesterday’s sunset was a Vincent Van Gogh sunset, with a certain amount of anxiety in it.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
2017-07-31
Quelli che passano la vita a credere che “noi” crediamo ancora. È il nostro compito nel mondo, credere in cose che nessun altro prende sul serio. Abbandonando tali credenze, il genere umano morirebbe. È per quello che siamo qui. Una minuscola minoranza. Per dare corpo a vecchie cose, vecchie credenze. Diavolo, angeli, paradiso, inferno. Se non fingessimo di crederci, il mondo andrebbe a rotoli.
Don Delillo, Rumore bianco
2014-02-21
[…] dal loro fondo si levano le esalazioni delle fumarole, della vita tropicale, cotta a vapore come la verdura in una pentola, un rancidume, un profumo di stupefacenti, una cappa di odori… la coscienza umana, quella povera creatura deforme e sciancata, segnata dalla sorte, sta per nascere. Questo è il Mondo poco prima della comparsa degli uomini. Il Mondo gettato troppo violentemente alla vita, in un flusso troppo costante perché gli uomini possano vederlo direttamente. Sono destinati a vederlo solo da morto, in una serie di strati inerti, putrefatto, trasformato in petrolio o in carbone. Da vivo, questo Mondo era una minaccia: era adatto ai Titani, era uno straripamento di vita, folle, fragoroso, formava una tale corona verde attorno al corpo della Terra che bisognava per forza mandare un predatore a rovinare tutto, prima che facesse saltare a pezzi il Creato.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2016-07-13
[…] non voli solo perché non lo vuoi, e quando ti siedi su una pietra è perché invece di volare ti sei seduto. E poi?
Clarice Lispector, La mela nel buio
2020-02-11
My friend, I’m afraid you’re mistaken in thinking you’re that important. Children leave or children stay depending on their ambitions:their lives are their own. Somehow we’ve become convinced that if we say even a word out of place we’ve marked them forever, but of course that is ridicolous, and in any case, why should their lives be perfect? It is our own idea of perfection that plagues us, and it is rooted in our own desires.
Rachel Cusk, Outline
2013-09-29
«C’è un concetto che corrompe e confonde tutti gli altri. Non parlo del Male il cui limitato impero è l’etica; parlo dell’Infinito»
AAVV, Racconti Matematici
2013-10-22
[…] così astuta era stata la combinazione di un uso ingannevole delle parole con un tono ingannatore che solo i cerebrolesi ne rimasero indenni, e sfuggirono all’inganno.
Oliver Sacks, L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
2017-08-09
[…] focus on these words, and whatever you do don’t let your eyes wander past the perimeter of this page. Now imagine just beyond your peripheral vision, maybe behind you, maybe to the side of you, maybe even in front of you, but right where you can’t see it, something is quietly closing in on you, so quiet in fact you can only hear it as silence. Find those pockets without sound.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2013-11-04
L’anima è «armonica», quale che sia il QI, e per alcuni, come gli studiosi delle scienze fisiche e i matematici, il senso dell’armonia, forse, è principalmente intellettuale. Eppure io non riesco a pensare ad alcunché d’intellettuale che non sia, in qualche modo, anche sensibile – anzi, la stessa parola «senso» ha sempre questa doppia connotazione. Sensibile, e in un certo senso anche «personale», poiché non si può sentire nulla, non si può trovare nulla «sensibile» a meno che non sia in qualche modo collegato o collegabile a se stessi.
Oliver Sacks, L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
2017-07-16
Cose da Età della pietra. Ce le avevano anche loro. E anche il fuoco. Strofinavano insieme due pietre focaie e producevano delle scintille. Tu saresti capace? Riconosceresti una pietra focaia, se la vedessi? Se un uomo dell’Età della pietra ti chiedesse che cos’è un nucleotide, sapresti dirglielo? Come facciamo a fare la carta carbone? Che cos’è il vetro? Se domani ti svegliassi nel medioevo e stesse infuriando un’epidemia, che cosa potresti fare per fermarla, con le nozioni che hai sul progresso di medicine e malattie?
Don Delillo, Rumore bianco
2018-08-04
Women learn that they are not supposed to be sexual without falling in love, men learn that sex is a commodity that you get from a woman, men may even learn that women themselves are commodities.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2015-02-17
[…] the cognitive texture, of our lives changes. And as, um, as the different media by which our lives are represented change. And it’s the avant-garde or experimental stuff that has the chance to move the stuff along. And that’s what’s precious about it. And the reason why I’m angry at how shitty most of it is, and how much it ignores the reader, is that I think it’s very very very very precious. Because it’s the stuff that’s about what it feels like to live. Instead of being a relief from what it feels like to live.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2018-09-10
Perchè il vostro popolo si tiene stretto alle proprie vergogne? – disse. – Ma è soltanto storia. Quelle cose non potrebbero più accadere, oggi!
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2015-03-22
The thing that I think a lot of us forget is, part of the fault of that is books. Is that probably as, you know — you get this sort of cycle, as they become less important commercially and in the mainstream, they’ve begun protecting their ego by talking more and more to each other. And establishing themselves as this tight kind of cloistered world that doesn’t really have anything to do, you know, with real regular readers.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2014-08-10
La conosceva o non la conosceva? La conosceva, certo, solo che a volte la realtà, la stessa realtà piccola piccola che serviva da ancoraggio alla realtà, sembrava perdere i suoi contorni […]
Bolano Roberto, 2666 II
2014-07-03
[…] la piazza e i resti archeologici aztechi che spuntavano come lillà su una terra brulla, secondo le parole del Porco, fiori di pietra in mezzo ad altri fiori di pietra […]
Bolano Roberto, 2666 I
2014-07-02
Nel cortile a quadretti pioveva, il cielo a quadretti sembrava la smorfia di un robot o di un dio fatto a nostra somiglianza, nel prato del parco le gocce oblique della pioggia correvano verso il basso ma sarebbe stato lo stesso se fossero andate verso l’alto, poi quelle oblique (gocce) diventavano tonde (gocce) e venivano ingoiate dalla terra che stava sotto il prato, il prato e la terra sembravano parlare, no, non parlare, discutere, e le loro parole inintelligibili erano come ragnatele cristallizzate o brevissimi vomiti cristallizzati.
Bolano Roberto, 2666 I
2018-04-19
The right to avoid the subject of sex was structurally embedded in the most popular dating sites. They had been designed that way, because otherwise women would not have used them.
Emily Witt, Future Sex
2015-10-25
Ma fino ai trent’anni, questo lo so per certo, la mia giovinezza sconfiggerà tutto il resto: tutte le delusioni, tutta la repulsione per la vita. Mi sono domandato molte volte: esiste sulla terra una disperazione che possa sopraffare in me questa frenetica e, forse, sconveniente sete di vivere? E ho concluso che, a quanto pare, non esiste, cioè, torno a ripeterlo, almeno fino all’età di trent’anni; allora forse sarò io stesso a perdere la voglia, almeno così credo.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2014-02-18
Imipolex G è la prima materia plastica a essere veramente erettile. Sotto l’effetto di uno stimolo appropriato, le catene molecolari producono legami atomici incrociati, i quali irrigidiscono la molecola e aumentano l’attrazione intermolecolare, di modo che questo Polimero Peculiare va ben oltre l’abituale diagramma d’equilibrio, passando da un legame flessibile, amorfo, elastico, a una struttura reticolare di una perfezione sorprendente, acquista una durezza, una trasparenza brillante, un’alta resistenza alle temperature, agli agenti atmosferici, al vuoto, agli urti di ogni tipo, luccicando piano nel Vuoto.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2017-08-17
Prometheus, thief of light, giver of light, bound by the gods, must have been a book.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2018-08-24
Tutti cerchiamo di trovare un equilibrio, da qui il termine equilibrato.
David Foster Wallace, Oblio
2020-01-07
Things were alive. Life buzzed between each shade of green, from dark pines and supple ferns to lime green moss growing on a huge, dry gray rock. Honey locusts and ginkgos aflare in yellows. What was cowardly about the color yellow? Nothing.
Ottessa Moshfegh, My Year of Rest and Relaxation
2013-12-31
Questi cerca fanaticamente, in tutti i modi, di fregare le ƣ al comitato di Čičerin e di farne delle G, servendosi dei prestiti linguistici per incunearsi. Nella mensa assolata e afosa, i due uomini si fronteggiano squadrandosi beffardi, separati dai vassoi di zapekanka e di zuppa di frutta alla georgiana.
La crisi scoppia a proposito del tipo di «g» da usare nella parola “stenografia”, un termine che, da quelle parti, suscita forti passioni.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-11-20
The miracle of laptops and smartphones is that they divorce contact from the physical, allowing people to remain sealed into a private bubble while they are nominally in public and to interact with others when they are nominally alone.
Olivia Laing, The lonely city
2016-03-27
[…] per produrre idee non è necessario essere santi. E comunque gli intellettuali veri sono pochissimi. La massa dei colti commenta pigramente.
Elena Ferrante, Storia della bambina perduta
2013-11-30
[…] tutto quello che cercano è una domenica sonnolenta da passare tra le foglie morte del loro giardinetto inaridito.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-11-30
[…] the way I recovered a sense of wholeness was not by meeting someone or by falling in love, but rather by handling the things that other people had made, slowly absorbing by way of this contact the fact that loneliness, longing, does not mean one has failed, but simply that one is alive.
There is a gentrification that is happening to cities, and there is a gentrification that is happening to emotions too, whit a similar homogenising, whitening, deadening effect. Amidst the glossiness of late capitalism, we are fed the notion that all difficult feelings – depression, anxiety, loneliness, rage – are simply a consequence of unsettled chemistry, a problem to be fixed, rather than a response to structural injustice or, on the other hand, to the native texture of embodiment, of doing time, as David Wojnarowicz memorably put it, in a rented body, with all the attendant grief and frustration that entails.
I don’t believe the cure of loneliness is meeting someone, not necessarily. I think it’s about two things: learning how to befriend yourself and understanding that many of the things that seem to afflict us as individuals are in fact a result of larger forces of stigma and exclusion, which can and should be resisted.
Olivia Laing, The lonely city
2020-01-07
Maybe now is the moment, I thought: I could drop dead right now. Or now. Now.
Ottessa Moshfegh, My Year of Rest and Relaxation
2015-02-17
I read it as a relief from what’s true. I read it as a relief from the fact that, I received five hundred thousand discrete bits of information today, of which maybe twenty-five are important. And how am I going to sort those out […]
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2018-04-06
There can be no ‘equality’ in porn, no female equivalent, no turning the tables in the name of bawdy fun,” wrote Brownmiller in 1975. “Pornography, like rape, is a male invention, designed to dehumanize women, to reduce the female to an object of sexual access, not to free sensuality from moralistic or parental inhibition.”
Emily Witt, Future Sex
2015-04-30
Ma la spazzatura ordinaria dovrebbe essere piazzata nelle città che la producono. Esponete la spazzatura, fatela conoscere. Lasciate che la gente la veda e la rispetti. Non nascondete le vostre strutture. Create un’architettura fatta di immondizia.
Don Delillo, Underworld
2017-12-21
Elia aveva avuto la faccia carbonizzata dalla luce dell’amore di Dio, o così Mike aveva letto; ma quando era successo, Elia era già un uomo vecchio e forse la differenza stava tutta lì. Non era forse vero che uno degli altri personaggi della Bibbia aveva combattuto con un angelo?
Stephen King, It
2016-08-12
Uno dei mezzi più profondi per conoscersi era il modo in cui si rispondeva a ciò che si vedeva.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2018-03-25
[…] if this strange method of sexual communication between friends could be available to everyone, then a feeling of sexual connection need not be such a rare thing, but as common as friendship itself. It could happen abundantly, with people who failed every ideal of perfection.
Emily Witt, Future Sex
2014-01-03
Il dentro è fuori. Le camere senza soffitto si aprono al cielo, le stanze senza muri si sporgono beccheggiando su quel mare di rovine, come tante prue e coffe…
Interno ed esterno rovesciati dalla guerra
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2015-08-15
One manner of being alone simply being different from another manner of being alone, being all that she would finally decide that this came down to, as well.
Which is to say that even when one’s telephone still does function one can be as alone as when it does not.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
2018-01-28
“Of course you know,” Willem says, quietly. “I always forget,” and he feels a rush of gratitude for Willem, not for remembering, but for forgetting.
Hanya Yanagihara, A little life
2017-08-07
Only no sky can blind you now. Even with all that iridescent magic up there, your eye will no longer linger on the light, it will no longer trace constellations. You’ll care only about the darkness and you’ll watch it for hours, for days, maybe even for years […]
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2015-11-11
Sì, noi li costringeremo a lavorare, ma nelle ore di riposo noi organizzeremo la loro vita come un gioco di bimbi, con canzoncine, cori, danze innocenti. Oh, noi permetteremo persino che essi commettano peccato – sono creature così deboli e fragili – ed essi ci ameranno come bambini per il fatto che noi permetteremo loro di peccare. Noi diremo loro che qualsiasi peccato sarà espiato a patto che venga compiuto con il nostro permesso; e noi permetteremo loro di peccare perché li amiamo e ci accolleremo la punizione per questi loro peccati. Ci accolleremo la punizione e loro ci adoreranno come i benefattori che hanno assunto su di sé il peso dei loro peccati davanti a Dio.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2015-11-21
“Avverrà, ma prima deve compiersi il periodo dell’isolamento umano”.
“Che cosa sarebbe questo isolamento?”, domandai io.
“Quello che domina attualmente in ogni dove, soprattutto nel nostro secolo, ma che non è ancora concluso, non è ancora giunto al termine. Giacché ognuno tenta di separare al massimo la propria individualità, vuole sperimentare in se stesso la pienezza della vita; ma, al contrario, tutti i suoi sforzi non raggiungono la pienezza della vita, bensí l’autodistruzione, giacché, invece di realizzare pienamente il proprio essere, l’uomo si chiude nell’isolamento più completo. Giacché tutta l’umanità nel nostro secolo è sgretolata in singole unità, ognuno si isola nella propria tana, si allontana dagli altri e si nasconde, e nasconde quello che possiede, e finisce per alienare se stesso dagli uomini ed alienare gli uomini da sé.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2017-08-07
[…] whether or not, with the advent of digital technology, image has forsaken its once unimpeachable hold on the truth.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2018-08-16
Era stato un agosto caldo e umido, e se mi fossi ammazzato non avrei dovuto sopportare l’avanzata del freddo e dell’aridità che da queste parti comincia verso metà settembre, né vedere le foglie che cambiano colore né sentirle frusciare ai bordi del cortile sulla spianata davanti all’edificio della S. & C. che si affacciava su South Dearbon, né vedere la neve né mettere un badile e un sacco di sabbia nel bagagliaio, né addentare una pera non granulosa, perfettamente matura, né mettere un pezzo di carta igienica su un taglietto fatto col rasoio. Ecc. Se rientravo e andavo in bagno e mi lavavo i denti sarebbe stata l’ultima volta. Me ne stavo lì seduto a pensarci e guardavo il ficus.
David Foster Wallace, Oblio
2018-08-17
Serious music, in this way of thinking, is only absorbed and consumed above the neck. The regions below the neck are socially and morally suspect.
David Byrne, How music works
2014-12-13
Be’, nel mondo dello spettacolo e un pezzo che c’è un atteggiamento di tipo parricida nei confronti delle regole, – ha detto mio marito mentre aspettavamo l’ascensore. – Di sicuro non l’ha inventato lui […]
David Foster Wallace, La ragazza dai capelli strani
2017-07-16
A che cosa serve il sapere, se aleggia nell’aria? Va da computer a computer. Cambia e cresce a ogni secondo di ogni giorno. Ma in realtà nessuno sa niente.
Don Delillo, Rumore bianco
2015-03-06
Because the predictability in popular art, the really formulaic stuff, the stuff that makes no attempt to surprise or do anything artistic, is so profoundly soothing. And it even, even the densest or most tired viewer can see what’s coming. And it gives you a sense of order, that everything’s going to be all right, that this is a narrative that will take care of you, and won’t in any way challenge you […]
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2016-10-17
È interessante osservare che in ogni società industriale avviene in genere una rivoluzione sociale al secolo, e che rivoluzioni successive ricevono impulso da classi sociali via via più elevate. Nel diciottesimo secolo toccò al proletariato urbano, nel diciannovesimo alle categorie artigiane, nel nostro caso ai colletti bianchi, agli impiegati.
J. G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
2016-07-09
Per quanta attenzione ci mettesse, tuttavia, il giorno era insormontabile; e come il punto disegnato su uno stesso punto, la voce del grillo era il corpo stesso del grillo, e non comunicava nulla.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2014-08-05
Bisogna sempre domandare, e bisogna sempre domandarsi il perché delle nostre domande. E sai perché? Perché le nostre domande, alla prima distrazione, vanno lì dove noi non vogliamo andare. Riesci a cogliere il nocciolo della faccenda, Harry? Le nostre domande sono, per definizione, sospette.
Bolano Roberto, 2666 II
2020-03-22
[…] eventually a sort of amnesia had overtaken Susan; her rebellion and hurt had melted away, deliquesced into a sweet, eternal sunniness that was terrible in the way that life would be terrible, Ted supposed, without death to give it gravitas and shape.
Jennifer Egan, A Visit from the Goon Squad
2015-09-10
[…] in tutta la terra non esiste assolutamente nulla che possa costringere gli uomini ad amare i propri simili e che non esiste affatto una legge della natura in base alla quale l’uomo debba amare l’umanità.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2016-06-24
«Quindi tu credi che tutti dovrebbero essere monitorati, tutti dovrebbero essere osservati.»
«Io credo che tutto e tutti dovrebbero essere visti. E per essere visti dobbiamo essere osservati. Le due cose si tengono per mano.»
«Ma chi vuol essere sempre osservato?»
«Io. Io voglio essere vista. Voglio una prova della mia esistenza.»
Dave Eggers, Il cerchio (Italian Edition)
2015-07-25
Anxiety being the fundamental mood of existence, as somebody once said, or unquestionably should have said.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
2014-05-31
Stavo pensando, vedete, a quegli studiosi arabi che nel Medioevo si occupavano di scienza. Un po’, certo, ne facevano anche loro, ma più che altro scrivevano opere erudite sui grandi che li avevano preceduti. Scrivevano il commento, e il commento del commento, e commentavano quello che ognuno aveva detto di ogni altro. Un’ossessione. Io penso che si tratti di una sorta di malattia dell’intelletto: tutto l’interesse è concentrato sulla tradizione, in base al principio che comunque quel che si è fatto in passato è superiore a qualunque cosa si possa fare oggi. Non toccate nulla, va bene così! Guai a creare, o anche solo a immaginare alcunché di nuovo.
Richard Feynman, Il senso delle cose
2018-03-24
A woman could not even give a blow job without a voice in the back of her head suggesting she had been “used.”
Emily Witt, Future Sex
2017-06-14
Fingere è il pane quotidiano del cervello. È quello che fa. Riesce persino a fingere di non essere se stesso.
E.L. Doctorow, La coscienza di Andrew
2020-02-09
Il mondo, Aomame, è una lotta senza fine tra una memoria e un’altra che le si oppone.
Haruki Murakami, 1Q84
2017-04-21
Non riuscivo a sopportare l’idea che una donna dovesse avere una sola vita e pura, mentre un uomo potesse averne due: una pura e l’altra no.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2014-08-12
[…] una baia scura e serena, anche se la serenità non esisteva, esisteva solo il movimento che è la maschera di molte cose, compresa la serenità.
Bolano Roberto, 2666 II
2013-09-28
Quella era la luna, e la luce della luna donde veniva? dal sole, naturalmente. E che cosa dà la luce al sole? Il suo stesso incendio.
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2015-07-20
If I had understood why I was doing that, doubtless I would not have been mad.
Had I not been mad, doubtless I would not have done it at all.
I am less than positive that those last two sentences make any particular sense.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
That is always a dangerous moment, he said, to make a big decision, when you are not sure of what you deserve. Evidently his friends shared his opinion, because all of them urged him, without hesitation, to take it. It is interesting how keen people are for you to do something they would never dream of doing themselves, how enthusiastically they drive you to your own destruction: even the kindest ones, the ones that are most loving, can rarely have your interests truly at heart, because usually they are advising youfrom within lives of greater security and greater confinement, where escape is not a reality but simply something they dream of sometimes. Perhaps, he said, we are all like animals in the zoo, and once we see that one of us has got out of the enclosure we shout at him to run like mad, even though it will only result in him becoming lost.
Rachel Cusk, Outline
2016-08-21
Would that not be the final humbling of the human condition? That the trees and birds, the fox and the rabbit, the wolf and the deer … reach a point at which they do not even notice us, as we are transformed.
Jeff VanderMeer, Acceptance: A Novel (The Southern Reach Trilogy)
2018-08-14
Il suicidio è così contrario a tanti nostri istinti e impulsi programmati che nessuno sano di mente va fino in fondo senza passare attraverso una marea di oscillazioni interne […]
David Foster Wallace, Oblio
2015-09-10
[Se] è finora esistito amore sulla terra, ciò non è dovuto a una legge naturale, ma esclusivamente al fatto che gli uomini hanno creduto nella propria immortalità.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2018-09-03
Possedere è sbagliato, dividere è giusto. E che cosa puoi meglio dividere che la tua intera personalità, la tua intera vita, ogni notte e ogni giorno?
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2015-02-21
[…] maybe at least for somebody who comes out of a more theoretical avant-garde tradition, I think the aging process is a thawing process […]
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2014-02-21
[…] è completato dunque un ciclo e sta per cominciarne uno nuovo? E il nostro nuovo Margine, il nostro nuovo Regno della Morte, sarà dunque la Luna? Ho questo sogno… una grande sfera di vetro, vuota all’interno, altissima, lontanissima… i colonizzatori hanno imparato a fare a meno dell’aria, sia dentro che fuori c’è il vuoto assoluto… si dà per scontato che quegli uomini non torneranno mai… sono tutti uomini… Ci sono modi per tornare indietro, però sono talmente complicati, talmente alla mercé della lingua, che la loro presenza sulla Terra è solo temporanea, non è mai “reale”… le traversate nello spazio sono pericolose, le possibilità di cadere sono così splendenti, così vertiginose… la Forza di Gravità regna incontrastata fino a che non si arriva a quella gelida sfera, esiste sempre il pericolo di cadere. I pochi uomini presenti all’interno della colonia all’apparenza sono brinosi, a malapena solidi, non più vivi dei ricordi, niente da poter toccare… soltanto le loro immagini remote […]
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-04-14
[…] no such entities as “men” and “women,” just spectrums of behavior and of being in the world, that can be shifted by technology and synthetic hormones.
Emily Witt, Future Sex
2015-02-17
Life seems to strobe on and off for me, and to barrage me with input. And that so much of my job is to impose some sort of order, or make some sort of sense of it.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2016-04-16
Molto prima di sapere cos’è la morte, la auguri a qualcun altro. Quando hai due anni spari alla gente con le pistole finte.
Ray Bradbury, L'uomo illustrato
2017-04-21
Malgrado lo stesso college con le esercitazioni sportive in mezzo alla nebbia prima della colazione e delle focacce di mele e le idee che ogni giorno esplodevano come piccoli petardi nuovi – non ero mai più stata veramente felice.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2018-06-01
We think it will, that if you loosen your possessive grip on the love that’s already yours, you’ll get more, from the person who loves you, and maybe from some other people too.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2015-08-13
You will say that I am old and mad, was what Michelangelo wrote, but I answer that there is no better way of being sane and free from anxiety than by being mad.
On my honor, Michelangelo once wrote that.
As a matter of fact I am next to positive I would have liked Michelangelo.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
2018-08-13
La realtà è che morire non è brutto, ma dura per sempre. E per sempre non rientra nel tempo. Lo so che sembra una contraddizione, o magari un gioco di parole. In realtà si tratta, a ben vedere, di una questione di prospettiva.
David Foster Wallace, Oblio
2013-09-28
Il sole ardeva ogni giorno. Bruciava il Tempo. Il mondo correva frenetico in un circolo e girava sul suo asse e il tempo era occupatissimo a consumare, bruciandoli, gli anni e la gente, ad ogni modo, senza aver bisogno del suo aiuto.
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2015-02-17
The technology’s gonna get better and better at doing what it does, which is seduce us into being incredibly dependent on it, so that advertisers can be more confident that we will watch their advertisements. And as a technology system, it’s amoral.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2018-08-14
Il paradosso dell’impostura era che più tempo e più impegno mettevi nel cercare di far colpo sugli altri o di affascinarli, meno sorprendente o affascinante ti sentivi dentro: eri un impostore. E più ti sentivi un impostore, più ti sforzavi di offrire un’immagine sorprendente o piacevole di te stesso per evitare che gli altri scoprissero che razza di persona vuota e disonesta eri per davvero.
David Foster Wallace, Oblio
2018-08-14
Insomma ero nello stato in cui uno si rende conto che tutto ciò che vede gli sopravviverà. Lo so che come costrutto verbale è un cliché. Come stato in cui trovarsi per davvero, però, è ben diverso, credimi. A quel punto ogni movimento assume una specie di aria cerimoniale.
David Foster Wallace, Oblio
2018-09-05
[…] questo rincorrere la felicità, questa paura del dolore… Se invece di averne paura e di fuggirlo, si potesse… attraversarlo, portarsi al di là. Al di là di esso c’è qualcosa. è la nostra personalità, che soffre; e c’è un punto nel quale la personalità individuale, il “sè”… cessa. Non so come dirlo. Ma credo che la realtà… la verità che riconosco nella sofferenza e che dimentico nel benessere e nella felicità… credo che la realtà del dolore non sia un dolore. Se riuscite a superarlo. Se potete sopportarlo fino in fondo.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2020-02-11
The problem is, they said, he has no fear. But it seems to me that exactly the reverse is true: he has too much fear, so much that he is driven to enact the thing of which he is afraid, lest is should happen of its own accord.
Rachel Cusk, Outline
2020-03-10
That afternoon, I lay on my bed and closed my eyes and saw a burning heart suspended in darkness, shooting off light in every direction. It wasn’t a dream, because nothing happened. The heart just hung there.
Jennifer Egan, A Visit from the Goon Squad
2015-02-21
One of the things about being a writer is you’re able to give the impression — both in the lines and between the lines — that you know an enormous amount. That you know and have lived intimately all this stuff. Because you want it to have that kind of effect on the nerve endings. And it’s like — it’s something that I’m fairly good at.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2016-08-03
Ma è certo che nel disordine di un primo incontro ci fu un momento in cui loro due, finalmente dimentichi di ciò che penosamente volevano trasporre in realtà, ci fu un momento non preparato da nessuno dei due, un dono della natura, in cui entrambi avevano bisogno di sapere perché l’altro era l’altro, e si dimenticarono di dire “per favore”; un momento in cui, senza che l’uno offendesse l’altro, ciascuno prese per sé quello che gli era dovuto senza rubarsi niente, e questo era più di quanto avrebbero osato immaginare: questo era amore, con il suo egoismo, senza il quale non ci sarebbe neppure dono. Uno diede all’altro l’avidità di essere amato, e se un po’ di tristezza c’era nel sottomettersi alla legge del mondo, quest’obbedienza era pure la loro dignità. Era l’egoismo che si concedeva tutto.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2016-07-13
In principio, sei un uomo stupido che ha in più una grande solitudine. Poi, un uomo che si è preso uno schiaffo in faccia e tuttavia sorride beato perché contemporaneamente lo schiaffo gli ha dato una faccia che lui non sospettava di avere.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2015-11-10
Giacché il segreto dell’esistenza umana non è vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere. Se l’uomo non ha ben fermo dinanzi a sé il fine per cui vive, egli non accetterà di continuare a vivere e distruggerà se stesso piuttosto che rimanere sulla terra, anche se avesse pani in abbondanza intorno a sé.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2019-12-14
To be fair, writing well about children is tough. You know why? They’re not that interesting. What is interesting is that despite the mind-numbing boredom that constitutes 95 percent of child rearing, we continue to have them.
Maggie Nelson, The Argonauts
Ci vuole una forma superiore di saggezza, pensò, per sapere quando occorre usare l’ingiustizia. Come può mai la giustizia soccombere in nome di ciò che è giusto? Come è possibile una simile contraddizione? È possibile, si rispose, perché una maledizione attraversa il mondo, e tutto questo lo prova; proprio questo ne è la prova. Da qualche parte, nel più profondo dei livelli, il meccanismo, quello che riguarda la struttura stessa delle cose, s’è rotto, e da ciò che ne è rimasto affiora la necessità di commettere ogni sorta di oscuri errori, quegli stessi errori che una scelta più saggia un tempo ci avrebbe fatto soltanto prefigurare. Un tale guasto deve essersi verificato migliaia di anni fa; da allora in poi s’è infiltrato nella natura stessa delle cose.
Philip K. Dick, A scanner darkly
2018-08-24
[…] è un dato di fatto che certe persone corrodono l’autostima di altre limitandosi semplicemente a essere chi e quello che sono.
David Foster Wallace, Oblio
2018-08-14
[…] c’era anche una buona possibilità che, alla fin fine, non fossi altro che l’ennesimo yuppie privilegiato incapace di amare, e che trovavo la banalità della cosa intollerabile, in gran parte perché evidentemente ero così vuoto e insicuro che avevo il bisogno patologico di vedermi in un modo o nell’altro sempre eccezionale o straordinario.
David Foster Wallace, Oblio
2015-10-25
«Devo farti una confessione», esordì Ivan, «non ho mai potuto capire come si possa amare il prossimo. Secondo me, è impossibile amare proprio quelli che ti stanno vicino, mentre si potrebbe amare chi ci sta lontano.»
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2016-10-22
Per un’ora rimase disteso a godersi le forme smaterializzate sospese attorno a lui, la mente sgombra da ogni ansia. Quando alle undici l’allarme lo svegliò si sentì rinfrancato e rilassato. Per qualche istante fu in grado di osservare gli edifici vicini con la curiosità visiva che gli architetti avevano inteso suscitare. Gradualmente, tuttavia, ogni cosa riprese a secernere il proprio veleno, a imporre la propria zavorra di assillanti connotazioni […]
J. G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
2020-03-27
English was full of these empty words—“friend” and “real” and “story” and “change”—words that had been shucked of their meanings and reduced to husks. Some, like “identity,” “search,” and “cloud,” had clearly been drained of life by their Web usage. With others, the reasons were more complex; how had “American” become an ironic term? How had “democracy” come to be used in an arch, mocking way?
Jennifer Egan, A Visit from the Goon Squad
2017-07-16
È come se ci avessero ricacciato indietro nel tempo, – disse. – Siamo nell’Età della pietra: conosciamo tutte le cose che sono state prodotte da secoli di progresso, ma che cosa sappiamo fare per rendere più agevole la vita di questa Età? Sappiamo forse fare un frigorifero? Sappiamo anche solo spiegare come funziona? Che cos’è l’elettricità? Che cos’è la luce? Sono cose che sperimentiamo ogni giorno della nostra vita, ma a che cosa serve tutto ciò se ci troviamo ricacciati indietro nel tempo
Don Delillo, Rumore bianco
2013-12-29
Esiste un punto di Brennschluss per ogni postazione di lancio. Tutti questi punti se ne stanno lassù sospesi nello spazio, formando una costellazione, un tredicesimo segno dello Zodiaco che aspetta solo di essere battezzato… però questi punti sono talmente vicini alla Terra che da molti posti non sono visibili, e nei posti della Zona da cui sono visibili assumono forme completamente diverse..
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
My whole understanding of life had been, in some sense, profoundly adversarial: the story of men and women, for me, was ultimately a story of war, to the extent that I wondered sometimes whether I sought to stir things up out of a fear of boredom that was also, you might say, a fear of death itself.
Rachel Cusk, Outline
2018-04-16
[…] a future that truly reconciles family and sexual freedom would be one more supportive of single parents, not just materially but ideologically. As a line of inquiry, this futurism would recognize that marriage and babies have no necessary link.
Emily Witt, Future Sex
2017-07-29
Che cosa può esserci di più inutile di un uomo che non sappia riparare un rubinetto che gocciola, più fondamentalmente inutile, più morto alla storia, ai messaggi dei suoi geni?
Don Delillo, Rumore bianco
2020-02-07
[…] intorno non c’è anima viva, né un uccello, né una mosca, e sembra incomprensibile per chi ululino le onde, chi le ascolti di notte, cosa vogliano e, infine, per chi ululeranno quando me ne andrò. Qui, sulla riva, non ti sopraffanno idee, ma pensieri veri e propri; ci si sgomenta e nel contempo viene voglia di rimanere all’infinito, di guardare il movimento monotono delle onde e di ascoltare il loro ululato minaccioso.
Haruki Murakami, 1Q84
2018-06-01
If being alone seems unbearable to you, the courage required to relinquish what’s “yours” may be impossible to summon.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2015-02-21
I think we’re really setting ourselves up for repression and fascism. I think our hunger, our hunger to have somebody else tell us what to do—or for some sort of certainty, or something to steer by—is getting so bad, um, that I think it’s, there’s even a, Hayek’s Road to Serfdom, I mean, makes a similar argument economically.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
Ogni epoca ha ipotesi nascoste che tutti accettano e nessuno critica apertamente: sono proprio tali ipotesi che definiscono i limiti della comprensione.
Alfred N. Whitehead,
2013-09-22
Non c’è nulla di magico, nei libri; la magia sta solo in ciò che essi dicono, nel modo in cui hanno cucito le pezze dell’Universo per mettere insieme così un mantello onde rivestirci.
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2015-02-17
[…] the history of fiction represents this continuing struggle to allow fiction to continue to do that magical stuff.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2017-07-31
Il bambino è tutto, l’adulto niente. Pensaci. Tutta la vita di un individuo è il dipanarsi di questo conflitto.
Don Delillo, Rumore bianco
La ricerca del piacere è circolare, ripetitiva, atemporale. La ricerca di varietà dello spettatore, del cacciatore di emozioni, di colui che pratica la promiscuità sessuale, termina sempre nello stesso punto. Ha una fine. Giunge alla fine e deve ricominciare. Non è un viaggio di andata e ritorno, ma un ciclo chiuso, una stanza chiusa a chiave, una cella. Al di fuori della stanza chiusa a chiave c’è il passaggio del tempo, in cui lo spirito può, con la fortuna e il coraggio, costruire le fragili, improvvisate, improbabili strade e città della fedeltà: un paesaggio abitabile dagli esseri umani. Soltanto quando un atto si svolge entro il paesaggio del passato e del futuro esso è un atto umano.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2018-03-24
If a woman pursued a strictly sexual experience, she was seen as succumbing to the wishes of the sovereign subject. If the sex she had with no commitments made her unhappy, it was not simply bad sex but rather proof of her delusion that it could be good. Male sexual desire was the overwhelming constant, the chemical imperative, and female desire either a concession or a taming influence […]
Emily Witt, Future Sex
2016-06-25
Perché il calore va dalle cose calde alle cose fredde e non viceversa?
Si tratta di una domanda cruciale, perché riguarda la natura del tempo. In tutti i casi in cui non viene scambiato calore, infatti, oppure quando il calore scambiato è trascurabile, noi vediamo che il futuro si comporta esattamente come il passato.
Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica
2018-03-09
[…] he saw people’s relationships as reflections of their keenest yet most inarticulable desires, their hopes and insecurities taking shape physically, in the form of another person.
Hanya Yanagihara, A little life
2015-11-11
[…] giacché l’uomo cerca non tanto Dio, quanto i miracoli. E dal momento che l’uomo non è in grado di rimanere privo di miracoli, egli si sarebbe creato da sé miracoli nuovi, con le proprie forze questa volta […]
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2017-07-29
Sapeva che Hitler sarebbe stato favorevole a tutto ciò che potesse lasciare senza parola i posteri. Quindi aveva fatto il disegno di una struttura del Reich da costruire con materiali speciali, che le consentissero di sgretolarsi in maniera romantica, un progetto a base di mura cadute, mezze colonne avvolte nel glicine. La rovina è già inclusa nella creazione, spiegai, che dimostrava l’esistenza di una certa nostalgia dietro il principio del potere, oppure di una tendenza a programmare in anticipo la malinconia delle generazioni future.
Don Delillo, Rumore bianco
2017-06-11
Parlo di servitù della gleba, servitù debitoria, e di tutte le loro maledette divise e le guerre monarchiche e le colonizzazioni e gli autodafé. Stuzzicare gli orsi in catene, ecco di cosa parlo, la cultura europea del tormentare. Schernire i deformi, ammazzare gli ebrei.
E.L. Doctorow, La coscienza di Andrew
2015-10-28
Devi sapere, novizio, che le assurdità sono necessarie sulla terra. Il mondo si regge sulle assurdità e senza di esse forse non sarebbe mai accaduto niente sulla terra. Noi sappiamo quello che sappiamo!
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2014-07-19
È così la campagna. A quest’ora è sempre triste. È un paesaggio di merda, da donne.
Bolano Roberto, 2666 I
2020-02-08
Forse le persone, regolando il tempo in modo così arbitrario, regolano anche il significato della propria esistenza. In altre parole, contribuendo a plasmarlo, riescono a mantenere, seppure a fatica, la propria sanità mentale. Se uno dovesse accettare il tempo che ha attraversato così com’è, seguendo un ordine diacronico e in modo uniforme, di sicuro i suoi nervi non reggerebbero.
Haruki Murakami, 1Q84
2015-04-04
[…] lettere che si sono portati dietro per anni schiacciate nel portafogli, residui di storie d’amore e di amicizie scolastiche, ormai allegra spazzatura, l’intimo desiderio dei tifosi di essere collegati all’evento, per sempre, sotto forma di rifiuti da tasca, spazzatura personale, cose che hanno una vaga impronta di identità – rotoli di carta igienica che si disfano liricamente come stelle filanti.
Don Delillo, Underworld
2020-01-07
Zoom in on my sad, pretty, orphan face. Smash cut to a montage of my life’s most meaningful moments: my first steps; Dad pushing me on a swing at sunset; Mom bathing me in the tub; grainy, swirling home video footage of my sixth birthday in the backyard garden, me blindfolded and twirling to pin the tail on the donkey. But the nostalgia didn’t hit. These weren’t my memories. I felt just a tingling feeling in my hands, an eerie tingle, like when you nearly drop something precious off a balcony, but don’t. My heart bumped up a little. I could drop it, I told myself—the house, this feeling.
Ottessa Moshfegh, My Year of Rest and Relaxation
2020-01-07
It was too much to consider it all, stretching out, a circular planet covered in creatures and things growing, all of it spinning slowly on an axis created by what—some freak accident? It seemed implausible. The world could be flat just as easily as it could be round. Who could prove anything? In time, I would understand, I told myself.
Ottessa Moshfegh, My Year of Rest and Relaxation
2018-08-19
The Western emphasis on pseudo-naturalism and the cult of spontaneity as a kind of authenticity was only one way of doing things on stage.
David Byrne, How music works
2013-09-22
E poiché avevano massa, divennero più semplici.
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2015-03-28
stazzonato
Don Delillo, Underworld
2016-10-22
Aveva cancellato non solo il mondo circostante ma anche il proprio corpo, e il tronco e le membra gli sembravano estensioni della mente, forme disincarnate le cui dimensioni fisiche premevano su di essa fornendole pur nel sogno consapevolezza della propria identità.
J. G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
2013-10-04
[…] Non ci sarà sortita. Tu sei dentro / e la fortezza è pari all’universo / dove non è diritto o rovescio / né muro esterno né segreto centro» (Elogio dell’ombra, J. L. Borges)
AAVV, Racconti Matematici
2017-05-01
Pensavo che la cosa più bella al mondo fosse l’ombra, tutte le forme che si movevano a milioni e i vicoli ciechi d’ombra. C’era ombra nei cassetti dello scrittoio, ombra negli armadi e nelle valigie, e ombra sotto le case, gli alberi e le pietre, e ombra ancora dietro gli occhi e 1 sorrisi della gente e ombra, chilometri chilometri e chilometri d’ombra, nella zona della terra durante il periodo della notte.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2019-12-31
The pleasure of recognizing that one may have to undergo the same realizations, write the same notes in the margin, return to the same themes in one’s work, relearn the same emotional truths, write the same book over and over again—not because one is stupid or obstinate or incapable of change, but because such revisitations constitute a life.
Maggie Nelson, The Argonauts
2018-07-23
[…] nella vita di una persona la maggior parte dei pensieri e delle impressioni più importanti attraversano la mente così rapidi che rapidi non è nemmeno la parola giusta, sembrano totalmente diversi o estranei al cronometro che scandisce regolarmente la nostra vita, e hanno così pochi legami con quella lingua lineare, fatta di tante parole messe in fila, necessaria a comunicare fra di noi, che dire per esteso pensieri e collegamenti contenuti nel lampo di una frazione di secondo richiederebbe come minimo una vita intera ecc. – eppure sembra che andiamo tutti in giro cercando di usare la lingua (quale che sia, a seconda del paese d’origine) per cercare di comunicare agli altri quello che pensiamo e per scoprire quello che pensano loro, quando in fondo lo sanno tutti che in realtà si tratta di una messinscena e che si limitano a far finta. Quello che avviene dentro è troppo veloce, immenso e interconnesso e alle parole non rimane che limitarsi a tratteggiarne ogni istante a grandi linee al massimo una piccolissima parte.
David Foster Wallace, Oblio
2019-12-14
Puppies and Babies is a terrific antidote to such sneering, with its joy-swirl of sodomitical parenthood, caretaking of all kinds, and interspecies love.
Maggie Nelson, The Argonauts
2015-02-17
And I think, I think there’s a reason why a lot of avant-garde stuff gets neglected: I think that a lot of it deserves to be. Same with a lot of poetry. That’s written for other people that write poetry, and not for people that read. I don’t know. That’s kind of a whole rant.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2017-08-17
this great blue world of ours
seems a house of leaves
moments before the wind.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
The things to forestall death, the things to ensure one’s relevance, the things to comfort and provide context and content. The march forward, one dictated by biology and convention, that not even the most irreverent mind could withstand.
Hanya Yanagihara, A little life
2014-04-13
Insomma mi stai dicendo che non possiamo credere a niente di quello che ci fanno vedere? – chiedo. – Che tutto è alterato? Che è tutto una balla? Che tutti crederanno questo?
– È indubbio, – dice Palakon.
– E allora cosa c’è di vero? – grido.
– Niente, Victor, – dice Palakon. – Ci sono verità differenti.
– E noi?
– Cambiamo -. Scrolla le spalle. – Ci adattiamo.
– A cosa? A qualcosa di meglio? O di peggio?
– Non sono sicuro che sia ancora possibile applicare questi criteri.
– Perché no? – grido. – Perché no?
– Perché a nessuno interessa il «meglio». A nessuno interessa il «peggio».
Bret Easton Ellis, Glamorama
2013-12-29
All’apparenza sembrano costruzioni piuttosto normali, però sono stati progettati in modo da crollare – come quei grassoni che tutte le volte che vanno a vedere l’opera si addormentano in grembo a qualcuno – poco dopo che è stato piantato l’ultimo ribattino, poco dopo che sono state rimosse le ultime casseforme dalla statua allegorica appena posata. Si tratta del «desiderio di morte» di Ölsch […]
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2014-07-15
Neppure i farmacisti colti osano più cimentarsi con le grandi opere, imperfette, torrenziali, in grado di aprire vie nell’ignoto. Scelgono gli esercizi perfetti dei grandi maestri. In altre parole, vogliono vedere i grandi maestri tirare di scherma in allenamento, ma non vogliono saperne dei combattimenti veri e propri, quando i grandi maestri lottano contro quello che ci spaventa tutti, quello che atterrisce e sgomenta, e ci sono sangue e ferite mortali e fetore.
Bolano Roberto, 2666 I
2017-06-30
Nelle città nessuno più nota la specificità del morire. Il morire è una componente dell’aria. Si trova ovunque e in nessun luogo. Morendo gli uomini gridano, per farsi notare, per farsi ricordare per un paio di secondi. Morire in un appartamento di città può deprimere l’anima, penso, per diverse vite a venire. Nelle cittadine di provincia invece ci sono le villette, le piante nei bovindi. La gente nota di più la morte.
Don Delillo, Rumore bianco
2015-03-22
And the big thing, the big thing seems to be, sort of leapin’ over that wall of self, and portraying inner experience. And setting up, I think, a kind of intimate conversation between two consciences […]
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2019-10-18
[…] there was a level on which I believed that what had happened remained reversible. That was why I needed to be alone.
Joan Didion, The Year of Magical Thinking
2015-11-21
Concependo la libertà come moltiplicazione e rapido soddisfacimento dei desideri, gli uomini distorcono la propria natura giacché generano in se stessi molti desideri e abitudini insensati e sciocchi, molte sventatissime fantasie. Vivono solo per invidiarsi l’un l’altro, per lussuria e ostentazione.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2016-08-21
Natural places are no different than human cities. The old exists next to the new. Invasive species integrate with or push out native species. The landscape you see around you is the same as seeing an old cathedral next to a skyscraper.
Jeff VanderMeer, Acceptance: A Novel (The Southern Reach Trilogy)
2013-11-22
In quanto spettacolo, sono un utile diversivo per mascherare le vere attività della Guerra. Forniscono la materia prima da registrare nei libri di Storia, così che si possa insegnare ai bambini la Storia intesa come una serie di violenze, di battaglie, per prepararli meglio al mondo degli adulti. Ma, cosa ancora più importante, le morti di massa costituiscono uno stimolo per la gente comune, i poveri diavoli che cercano di afferrare la loro fetta di torta finché sono ancora qui a poterla trangugiare… La vera guerra è la celebrazione dei mercati.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2016-08-31
[…] tutto secondo il principio che c’era un momento per ogni cosa, un lasso di tempo prezioso e difficile da quantificare tra il «troppo presto» e il «troppo tardi» durante il quale si esercitava la buona volontà della natura, i bambini e i gatti nati in inverno crescevano meno […]
Annie Ernaux, Gli anni
2013-09-22
Il fatto è che la società non ha vissuto bene che quando la fotografia ha cominciato a vivere di vita propria. Poi… il cinematografo nella prima metà del Ventesimo Secolo. La radio, la televisione… Le cose cominciarono allora ad avere massa.
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2018-04-14
Humans were supposed to be silly from time to time, was what Elizabeth now suspected — also that the anticipated punishment for having too much fun would not arrive like an answer to a question. Punishment might, in fact, never arrive at all.
Emily Witt, Future Sex
2013-12-09
lo stravagante progetto di quell’ebreo, ovvero di sviluppare una vernice a disegni, dissolvendo i cristalli uno a uno, pazientemente, controllando la temperatura con cura maniacale, così che nella fase di raffreddamento quel turbinio amorfo potesse finalmente rapprendersi, producendo un disegno a strisce, a pallini, a quadretti, a stella di David…
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2013-10-18
[…] stato di fuga mentale che l’esaurimento da ripetizione porta con sé […]
AAVV, Racconti Matematici
2018-09-03
A te, piacerebbe davvero vivere in una società nella quale tu non avessi alcuna responsabilità e alcuna libertà, alcuna scelta, soltanto la falsa opzione dell’obbedienza alla legge, o la disobbedienza seguita poi dalla punizione?
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2016-08-14
Perché capire è un modo di guardare. Perché capire, d’altra parte, è un atteggiamento.
Clarice Lispector, La mela nel buio
2014-02-21
Perché la sottomissione e il dominio sono le risorse di cui la Struttura ha bisogno per la propria sopravvivenza. Non si possono sprecare in un atto sessuale privato. Anzi, in un atto sessuale qualsiasi. La Struttura ha bisogno della nostra sottomissione per poter restare al potere. Ha bisogno delle nostre brame di dominio per cooptarci nel suo gioco di potere. In essa non vi è nessuna gioia, soltanto il potere puro e semplice. Te lo dico io, se il sadomasochismo potesse essere universalmente accettato, a livello di famiglia, lo stato si indebolirebbe, fino a sparire.»
Questa è Sadoanarchia e Thanatz, di questi tempi, è il suo principale teorico nella Zona.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-10-12
[…] aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione; un mare che si fosse pietrificato in un attimo in cui un cambiamento di vento avesse reso dementi le onde.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
2013-09-29
La faglia lungo la quale collidono matematica e letteratura si può identificare con l’attività finzionale del nostro cervello.
AAVV, Racconti Matematici
2019-11-24
Happiness is no protection, and certainly it is not a responsibility. The freedom to be happy restricts human freedom if you are not free to be not happy. But one can make of either freedom a habit, and only you know which you’ve chosen.
Maggie Nelson, The Argonauts
2016-10-17
Con l’aumento della popolazione si fecero i primi seri tentativi di scaglionare gli orari; in certe zone i lavoratori iniziavano la giornata un’ora prima o dopo rispetto ad altre. Abbonamenti ferroviari e targhe automobilistiche vennero colorati di conseguenza, e chi tentava di viaggiare fuori degli intervalli consentiti veniva rispedito indietro.
J. G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
2013-10-04
Gli scienziati definiscono complesso un sistema il cui comportamento globale non si può dedurre in modo diretto dalle leggi che governano le singole parti che lo compongono.
AAVV, Racconti Matematici
2014-01-10
stimmi, ja
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-04-14
They both liked that being apart from each other became a structural part of their relationship, and that reasons for spending time alone did not have to be manufactured and excused.
Emily Witt, Future Sex
2018-08-19
A good singer will often use the “grid” of the rhythm as something to play with – never landing exactly on a beat, but pushing and pulling around and against it in ways that we read, when it’s well done, as being emotional.
David Byrne, How music works
2017-08-09
Maturity, one discovers, has everything to do with the acceptance of “not knowing.” Of course not knowing hardly prevents the approaching chaos.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2018-03-24
Sexual attraction was not a mysterious chemical accident but something that could be researched and described in language. Sexual desires were not ineffable wisps of the imagination; they could be named. Someone like me, in contrast, believed that if I enjoyed going to a museum with a man the sexual attraction would just follow, without anybody having to talk about it.
Emily Witt, Future Sex
2018-06-24
It’s a very good idea for everyone to learn to live single — to figure out how to get your needs met without being partnered, so you don’t find yourself seeking a partner to fill needs that you ought to fill yourself.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2013-11-17
Qual è la parola più frequente?» gli chiede Jessica, «quella al primo posto?»
«La stessa di sempre, in questo genere di cose…» replica lo studioso di statistica, come se fosse noto a tutti, «morte.»
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2016-08-18
Non capiamo nemmeno come funzionano gli organismi del nostro pianeta. Non li abbiamo nemmeno identificati tutti. E se non avessimo nemmeno un linguaggio per definirli?
Jeff VanderMeer, Autorità (The Southern Reach Trilogy)
2014-01-07
Oppure ora soffre anche lui di quella mania linguistica, tipicamente germanica, di voler dare un nome a tutto, di dividere il creato in frammenti sempre più minuti, di analizzare, di separare in modo sempre più disperato il nominante dal nominato, ricorrendo perfino alla matematica combinatoria, mettendo insieme nomi già d’uso comune per formarne di nuovi, il gioco insano, interminabile, ingannevole di un chimico, che si serve delle parole anziché delle molecole…
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2020-03-07
[…] there was only an infinitesimal difference, a difference so small that it barely existed except as a figment of the human imagination, between working in a tall green glass building on Park Avenue and collecting litter in a park. In fact, there may have been no difference at all.
Jennifer Egan, A Visit from the Goon Squad
2015-02-17
What writers have is a license and also the freedom to sit—to sit, clench their fists, and make themselves be excruciatingly aware of the stuff that we’re mostly aware of only on a certain level. And that if the writer does his job right, what he basically does is remind the reader of how smart the reader is. Is to wake the reader up to stuff that the reader’s been aware of all the time. And it’s not a question of the writer having more capacity than the average person. [James Brown: “I Feel Good” in background, on the restaurant sound system.] It’s that the writer is willing I think to cut off, cut himself off from certain stuff, and develop … and just, and think really hard. Which not everybody has the luxury to do.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2015-07-19
One is still prone to think of a house as a house, however, even if there is not remarkably much left of it.
David Markson, Wittgenstein's Mistress
2017-06-11
Una malaugurata disdetta, che tanta parte della vita sia stata uno spreco di tempo, aver vissuto senza ardimento o a disagio sul pianeta delle delizie, degli iceberg che si distaccano tonanti, degli tsunami che sciacquano i litorali, della siccità che avvizzisce i campi di granturco, sempre a disagio in tutto questo […]
E.L. Doctorow, La coscienza di Andrew
2018-06-01
Jealousy is often the mask worn by the most difficult inner conflict you have going on right now, a conflict that’s crying out to be resolved and you don’t even know it.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2017-08-09
And then out of the be-fucking-lue, everything gets substantially darker. Not pitch black mind you. Not even power failure black. More like a cloud passing over the sun. Make that a storm. Though there is no storm. No clouds. It’s a bright day and anyway I’m inside.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2013-09-22
Immagina tu stesso: l’uomo del diciannovesimo secolo coi suoi cavalli, i suoi cani, carri, carrozze, dal moto generale lento. Poi, nel ventesimo secolo, il moto si accelera notevolmente. I libri si fanno più brevi e sbrigativi. Riassunti. Scelte. Digesti. Giornali tutti titoli e notizie, le notizie praticamente riassunte nei titoli. Tutto viene ridotto a pastone, a trovata sensazionale, a finale esplosivo.»
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2015-02-17
Because this idea that the Internet’s gonna become incredibly democratic? I mean, if you’ve spent any time on the Web, you know that it’s not gonna be, because that’s completely overwhelming. There are four trillion bits coming at you, 99 percent of them are shit, and it’s too much work to do triage to decide.
David Lipsky, Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace
2018-06-01
Faithfulness is about honoring your commitments and respecting your friends and lovers, about caring for their well-being as well as your own.
Dossie Easton, The Ethical Slut
2015-04-30
Non bisogna sottovalutare la nostra capacita di provare desideri complessi. Nostalgia per i materiali della civiltà messi al bando, per la forza bruta di vecchie industrie e vecchi conflitti.
Don Delillo, Underworld
2018-10-21
Non era lecito che odiare altro che l’eternità.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
2019-10-17
Grief is different. Grief has no distance. Grief comes in waves, paroxysms, sudden apprehensions that weaken the knees and blind the eyes and obliterate the dailiness of life. Virtually everyone who has ever experienced grief mentions this phenomenon of “waves.”
Joan Didion, The Year of Magical Thinking
2014-02-14
[…] credeva infatti in una forma di coscienza minerale, non molto diversa da quella delle piante e degli animali, eccetto che per la scala temporale. La scala temporale delle rocce è infinitamente più lunga.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2014-05-27
Le stelle sono fatte di atomi, e anche gli animali sono fatti degli stessi atomi, ma combinati in una tale complessità da apparire misteriosamente vivi.
Richard Feynman, Il senso delle cose
2017-04-21
Non mi avrebbe reso più felice, forse, ma sarei stata un’altra efficiente pietruzza dell’intero mosaico.
Sylvia Plath, La campana di vetro
2015-07-12
[…] nulla si ripete mai nella storia degli esseri umani, tutto ciò che a prima vista sembra identico è tutt’al più solo simile; ogni uomo è un mondo a sé, tutto accade sempre e mai, tutto si ripete all’infinito e irripetibilmente. (Perciò i compilatori dell’Enciclopedia dei morti, questo grandioso monumento alla diversità, insistono sul particolare, perché per loro ogni creatura umana è cosa sacra).
Danilo Kis, Enciclopedia dei morti
2013-10-18
Egli è uno specialista, perché nessun genio è più in grado di dominare l’insieme. Ed è convinto che il suo lavoro frutterà, presto o tardi, un vantaggio traducibile in termini pratici. Ma non è questo a spronarlo: egli serve la verità, vale a dire il proprio destino, non lo scopo di esso.
AAVV, Racconti Matematici
2017-08-10
Obliterate my own cavities and graves.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2017-08-10
[…] to hear an echo, regardless of whether eyes are open or closed, is to have already “seen” a sizable space.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves
2014-07-11
Froci sono gli italiani, pensate alla seconda guerra mondiale.
Bolano Roberto, 2666 I
2013-12-20
emaciato cantante confidenziale
precursore di Johnny Gentle (Infinite Jest, David Foster Wallace)?
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2019-11-29
But the perversity is not lost on me that the most oft-cited, well-respected, best-selling books about the caretaking of babies—Winnicott, Spock, Sears, Weissbluth— have been and are mostly still by men.
Maggie Nelson, The Argonauts
2014-02-18
[…] lo stomaco non è un organo secondario, caro socio, è un pensiero autunnale su cui conviene riflettere bene.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2018-09-08
Neppure dal fratello può venire conforto nell’ora cattiva, nel buio ai piedi del muro.
Ursula K. Le Guin, The dispossessed
2014-07-11
[…] truismo, cioè una proposizione troppo evidente che era pertanto inutile formulare.
Bolano Roberto, 2666 I
2018-04-16
After women have babies, they begin to lose equality.
Emily Witt, Future Sex
2013-09-22
La chiusura lampo ha spodestato i bottoni e un uomo ha perduto quel po’ di tempo che aveva per pensare, al mattino, vestendosi per andare al lavoro, ha perso un’ora meditativa, filosofica, perciò malinconica.
Ray Bradbury, Fahrenheit 451
2015-12-28
“La coscienza! Che cos’è la coscienza? Sono io stesso a crearla. Perché mai allora mi tormento? Per abitudine. Per un’abitudine universale dell’umanità che dura da settemila anni. Allora liberiamoci da questa abitudine e saremo dei”.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2019-11-29
I find it irresistibly interesting when people are cathected onto their bad style rather than simply oblivious to it (a description that may apply to us all; I sense the risk increases with age).
Maggie Nelson, The Argonauts
2018-07-09
Perché è vero che gli avvenimenti più vividi e duraturi della nostra vita sono spesso quelli che avvengono alla periferia della nostra consapevolezza.
David Foster Wallace, Oblio
2013-11-24
[…] oggigiorno la maggior parte delle stanze mormorano, secondo alcuni «respirano» […]
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2013-12-31
Più si va a sud», continua Schnorp, «più l’ombra sfreccia veloce, fino a quando non raggiunge l’equatore: milleseicento chilometri all’ora. Fantastico. Supera il muro del suono in un qualche punto sopra il sud della Francia… più o meno alla latitudine di Carcassonne.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2016-04-02
Esistevano sul serio, non esistevano? Zia Lina diceva che gli spiriti esistevano, ma non nei palazzi, nei vicoli e vicino alle porte antiche del Vasto. Esistevano nelle orecchie delle persone, negli occhi quando gli occhi guardavano dentro e non fuori, nella voce appena si comincia a parlare, nella testa quando si pensa, perché le parole ma anche le immagini sono zeppe di fantasmi.
Elena Ferrante, Storia della bambina perduta
2018-09-30
[…] il sole violento e sfacciato, il sole narcotizzante anche, che annullava le volontà singole e manteneva ogni cosa in una immobilità servile, cullata in sogni violenti, in violenze che partecipavano dell’arbitrarietà dei sogni.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
2014-08-10
Diciamo che la non lettura era lo scalino più alto dell’ateismo o almeno dell’ateismo così come lo concepiva lui. Se non credi in Dio, come fai a credere in un cazzo di libro?
Bolano Roberto, 2666 II
2018-03-17
Love determined how humans arrayed themselves in space. Because it affixed people into their long-term arrangements, those around me viewed it as an eschatological event, messianic in its totality.
Emily Witt, Future Sex
2017-06-11
Un altro giorno: vedo attraverso la nebbia l’ingobbito airone verde, su uno dei pali piantati in mezzo al mare. Tutto raccolto in se stesso, un piccolo uccello tetro, uno di noi.
E.L. Doctorow, La coscienza di Andrew
2018-02-18
The thing he hadn’t realized about success was thatsuccess made people boring. Failure also made people boring, but in a different way: failing people were constantly striving for one thing – success. But successful people were also only striving to maintain their success. It was the difference between running and running in place, and although running was boring no matter what, at least the person running was moving, through different scenery and past different vistas.
Hanya Yanagihara, A little life
2014-02-18
Frigolandia (attenzione, però, lì dentro si respira un’aria piuttosto fascista, dietro tutta quella roba dolce e colorata si nasconde l’atteggiamento termodinamico più elitario che esista; le lampadine possono essere sostituite dalle candele, le radio possono tacere di colpo, tuttavia, la Rete, lì dentro, in quel sistema, ha una funzione principalmente frigorifera: deve congelare i cicli tumultuosi della giornata per preservare quel piccolo mondo inodore, quel cubo di immutabilità.
Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità
2014-08-10
[era come se il] passare del tempo esercitasse un effetto di porosità sulle cose, e rendesse più indistinto e lieve quello che già di per sé, per sua natura, era lieve e soddisfacente e reale.
Bolano Roberto, 2666 II
2015-04-04
zazzera
Don Delillo, Underworld
2017-05-19
Qualunque cosa capita fuori dalla porta di casa mia non mi riguarda. Il mondo è in questa stanza. Qui c’è tutto quello che esiste e tutto quello di cui c’è bisogno.
Toni Morrison, Amatissima
2013-10-29
[…] due forme, diversissime e separate, del pensiero e della mente, la «paradigmatica» e la
«narrativa» (per usare la terminologia di Bruner). Entrambe sono ugualmente naturali e innate nella mente umana nel suo sviluppo, ma quella narrativa viene per prima, ha una priorità spirituale. I bambini amano e chiedono storie e sono in grado di capire argomenti complessi se presentati sotto forma di storie, quando le loro capacità di comprendere concetti generali e paradigmi sono ancora quasi inesistenti. É questo potere narrativo o simbolico che dà un senso del mondo – una realtà concreta racchiusa nella forma immaginativa del simbolo e della storia – quando il pensiero astratto non può fornire assolutamente nulla.
Oliver Sacks, L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
2019-11-07
Yet I had always at some level apprehended, because I was born fearful, that some events in life would remain beyond my ability to control or manage them. Some events would just happen. This was one of those events. You sit down to dinner and life as you know it ends.
Joan Didion, The Year of Magical Thinking
2016-10-22
Le case di fronte erano svanite, e al loro posto si allungavano bianche fasce rettangolari. Il giardino era una rampa verde in fondo a cui si librava l’ellisse argentea della vasca.
J. G. Ballard, Tutti i racconti, Vol. I (1956-1962)
2014-08-03
Quando uno sa, sa, e quando non sa la cosa migliore è imparare.
Bolano Roberto, 2666 II
2016-12-24
The idea of a “god” creating the Universe is a mechanistic absurdity clearly derived from the making of machines by men.
Fred Hoyle, The Black Cloud
2015-04-30
intorbidare
Don Delillo, Underworld
2018-01-02
Per esempio, che cosa mangia in realtà It? So che alcuni bambini sono stati parzialmente divorati; è certo in ogni caso che si sono riscontrati segni di morsicature. Ma forse siamo noi a spingere It a farlo. A noi tutti è stato insegnato fin dalla prima infanzia che quel che fa il mostro se ti acchiappa nel folto del bosco è appunto mangiarti. È forse la cosa più terribile che riusciamo a immaginare. Ma in verità i mostri vivono di fede, no? Mi sento trascinato irresistibilmente verso questa conclusione. Il cibo può essere la vita, ma la fonte del potere è la fede, non il cibo. E chi più di un bambino è capace di un atto di fede assoluta?
Ma c’è un problema: i bambini crescono.
Stephen King, It
2015-09-05
I lamenti leniscono solo nel momento in cui inaspriscono e lacerano il cuore ancora di più. Un tale dolore non desidera consolazione, ma si alimenta con il senso della propria inguaribilità. I lamenti nascono solo dalla voglia di riaprire continuamente la ferita.
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
2016-04-15
Il tempo passò come un messo con una notizia urgente.
Ma è solo un paragone nostro.
Inventato il personaggio, insinuata la fretta, e la notizia inumana.
Wisława Szymborska, 25 Poesie
2018-08-19
Powerpoint presentations are a kind of theater, a kind of augmented stand-up. Too often it’s a boring and tedious genre, and audiences are subjected to the bad as well as the good. Failing to aknowledge that these are performances is to assume that anyone could and should be able to do it. You wouldn’t expect anyone who can simply sing to get up on stage, so why expect everyone with a laptop to be competent in this new theatrical form?
David Byrne, How music works
2017-08-10
[…] echoes also reveal emptiness. Since objects always muffle or impede acoustic reflection, only empty places can create echoes of lasting clarity.
Mark Z. Danielewski, House of Leaves